![]() |
![]() |
![]() |
![]() MENSILE INTERNAZIONALE
DI NAVIGAZIONE |
![]() |
![]() Editoriale del numero 615
L'ENTUSIASMO PER IL MARE E PER LA NAUTICA È INTATTOUna ventata di ottimismo
La stagione nautica è iniziata sotto una buona stella. Sono confortanti infatti i dati che ci arrivano da più parti, dimostrando
che la nostra passione comune è ancora forte. A cominciare dall'ultima rilevazione Audipress, l’autorevole indagine eseguita da Doxa e
Ipsos, su quotidiani e periodici, che analizza composizione dei lettori, stili di vita, distribuzione geografica, potere d’acquisto, ecc.
Delle 62 riviste mensili esaminate nell'ultimo periodo del 2012, ben 55 mostrano un segno "meno" rispetto al quadrimestre precedente: un disastro
che evidenzia la crisi dell'editoria, con una media totale del -6,8%. Delle sette riviste in positivo, "Nautica" registra un +4,2%, al quarto
posto come incremento (ed era già cresciuta del 5,9% rispetto al primo quadrimestre 2012, sempre in controtendenza).
Una performance che ci entusiasma, a fronte della crisi generalizzata nel Paese, per non parlare di quella che attanaglia la nautica e, come
abbiamo visto, l'editoria. Dunque, nonostante i problemi che ci affliggono e la demonizzazione dell'andar per mare come un lusso da tassare e tartassare,
l'entusiasmo dei lettori per la rivista, in espansione anche nella versione digitale, ci spinge a proseguire nella nostra linea. Una linea
che contraddistingue la nostra casa editrice, completamente dedicata al mare, per la serietà dell'informazione e i contenuti tecnici,
economici e normativi che fanno di "Nautica" la rivista leader del settore da oltre mezzo secolo. Luca Sonnino Sorisio Questo testo, se non si riferisce al numero di Nautica correntemente in edicola, viene pubblicato esclusivamente a fini storici e le opinioni espresse potrebbero non coincidere più con quelle della Direzione e/o della Redazione di Nautica Editrice Srl
|