![]() |
![]() |
![]() |
![]() MENSILE INTERNAZIONALE
DI NAVIGAZIONE |
![]() |
![]() Editoriale del numero 649
IL RISVEGLIO DEL MERCATO NAUTICO ITALIANOOltre alle rondini, anche la primavera
Nel numero di Nautica dello scorso marzo abbiamo analizzato un'anteprima dei dati consuntivi relativi al leasing nautico italiano divulgati da Assilea, l'associazione di categoria
delle società finanziarie. Ne era emerso che nel periodo fisiologico a valle del Salone di Genova, quello in cui i contratti vengono stipulati, si è registrato un incremento del
135% del loro numero e del 350% del valore fatturato, con un aumento del valore medio di ciascuna operazione di circa 400mila euro. Un dato molto lusinghiero persino rispetto
a quello di chiusura del 2015, appena diffuso dalla stessa Assilea, che comunque annotava un complessivo +62% dello stipulato. Si tratta in questo caso perlopiù di barche
medio-grandi. E l'ultim'ora dal mondo leasing è ancora più eclatante: i contratti stipulati a marzo 2016 rispetto allo stesso mese del 2015 sono cresciuti del 53% in numero e
del 196% in valore. Paolo Sonnino Sorisio Questo testo, se non si riferisce al numero di Nautica correntemente in edicola, viene pubblicato esclusivamente a fini storici e le opinioni espresse potrebbero non coincidere più con quelle della Direzione e/o della Redazione di Nautica Editrice Srl
|