
MENSILE INTERNAZIONALE DI NAVIGAZIONE

|

Editoriale del numero 652
TEMPO D'ESTATE
Godiamoci il mare
Estate, mare, barca, famiglia, amici. Relax. Finalmente, dopo un anno intenso, è giunto il momento di godersi il momento più bello. Secondo un gruppo di neurologi delle Università di Sheffield e di Bradford
(Inghilterra) e dell'Institute of Neuroscience and Medicine di Jülich (Germania), il mare ha un potere rilassante profondo che opera principalmente tramite la vista. Godiamocelo, mentre - ci dicono - si generano
nuove connessioni tra diverse aree del cervello, creando serenità e armonia.
Godiamoci anche la prima stagione senza la tassa di stazionamento, non dovuta pure per le unità sopra i 14 metri. Anche se qualcuno ancora non se ne è accorto, è un segnale importante dato dal Governo,
insieme all'IVA al 10% sugli ormeggi inferiori all'anno e al rinnovato Bollino Blu, che solo lo scorso anno ha consentito - dati ufficiali - il dimezzamento della duplicazione dei controlli in mare. E per quanto riguarda
le unità adibite al noleggio, l'ultimo provvedimento ottenuto da UCINA prevede che quelle con bandiera italiana non dovranno più esibire il contratto di noleggio all'atto del rifornimento agevolato, mentre una precedente circolare delle Dogane ha
sancito che il carburante può essere fatto anche prima e dopo aver avuto gli ospiti a bordo. Semplificazioni, passi avanti che vanno nella giusta direzione e insieme alla ripresa del mercato della nautica ci danno
serenità. In vista del più bel "gioco" dell'anno, il Salone di Genova. Perché la passione per la nautica è il più bel gioco del mondo.
Godiamocelo.
Paolo Sonnino Sorisio
Questo testo, se non si riferisce al numero di Nautica correntemente in edicola,
viene pubblicato esclusivamente a fini storici e le opinioni espresse potrebbero
non coincidere più con quelle della Direzione e/o della Redazione di Nautica Editrice Srl
|