 |
 |
 |

MENSILE INTERNAZIONALE DI NAVIGAZIONE

|
|

Sommario del numero 409
- In regalo una carta nautica
- I resoconti dai saloni: il Nauticsud di Napoli, con tutte le
novità del mercato.
- Progettare una barca è desiderio di molti appassionati,
che magari hanno delle idee, ma non sanno come materializzarle
sulla carta. In questo terzo articolo si esamina come compiere la
verifica dei volumi su ordinate e linee d'acqua.
- Modelli a vela radiocomandati: un hobby piacevole e distensivo,
tra arte e sport.
- Capire il vento e le onde: consigli pratici per una navigazione
sicura.
- Bricolage a bordo: come fare da sé alcuni lavoretti,
conoscendo a fondo la propria barca, gli attrezzi più utili,
ecc. Prendiamo in esame l'impianto elettrico.
- Fai da te: costruirsi un tavolo per il pozzetto
- Motori sotto la lente: Honda 4 tempi da 55 a 66 kW
- Il PC a bordo può diventare uno strumento utile.
- Sport: Mondiale Soling e la Roma Sail Week di Anzio
- Tre fisherman Bayliner a confronto: ad una carena praticamente
identica abbinano soluzioni di coperta e motorizzazioni differenti,
interpretando stili e possibilità di utilizzo diversi.
- Nautica ha provato in mare per voi, scoprendone pregi e
difetti, le seguenti barche: Ferretti 135 S, Bertram 46'
Convertible, Cigarette 38' Top Gun, Sealine Bolero 28, Sea Ray 215
Express Cruiser, Barracuda Blu Mariner 190, Sea Doo Speedster
- Con un gommone in Sardegna, dalle Bocche di Bonifacio ad
Alghero, partendo dalla costa toscana.
- Nelle terre del famoso passaggio a Nord-Ovest tra orsi bianchi
e belughe, alla scoperta dei luoghi ancora incontaminati del
Canada.
- Nella rubrica del charter tutto sul noleggio di una barca in
Costa Smeralda.
|