 |
 |
 |

MENSILE INTERNAZIONALE DI NAVIGAZIONE

|
|

Sommario del numero 410
- In regalo una carta nautica
- Thalas, prima mostra nazionale della Nautica carrellabile, di
movimento e dei porti verdi
- Le grandi inchieste: la cantieristica in Toscana.
- Bricolage a bordo: come fare da sé alcuni lavoretti,
conoscendo a fondo la propria barca, gli attrezzi più utili,
ecc. Ecco il secondo articolo sull'impianto elettrico.
- Proviamo a progettare una deriva di 4,20 metri
- Motori sotto la lente: il Mercury 200 DFI
- Guida meteo: il primo servizio, semplice ed esauriente, per
imparare l'arte di prevedere il tempo.
- Loran o GPS? Pro e contro dei due sistemi
- Grande successo per la terza edizione della lunga
transtirrenica in doppio, la BMW per 2, con partenza dal marina di
Riva di Traiano.
- Nautica ha provato in mare per voi, scoprendone pregi e
difetti, le seguenti barche: Raffaelli Maestrale 52, Carver 320
Voyager, Silverton 271 Express, Sciallino 25, Robalo 2520, Stingray
729 ZP, Sessa Key West 20 Pro
- Torna la vela al terzo in laguna e sopravvive così la
tradizione. Andiamo a navigare tra topi e sanpierote, tra sandoli e
bragozzi.
- In Nuova Zelanda gli abitanti hanno una grande passione: la
vela. In un angolo di mondo dove la natura è ancora
integra.
- Nella rubrica del charter tutto sul noleggio di una barca a
Pantelleria e alle isole Pelagie
|