 |
 |
 |

MENSILE INTERNAZIONALE DI NAVIGAZIONE

|
|

Sommario del numero 431
- In regalo una carta nautica
- I nostri inviati riportano le novità dal salone di
Dusseldorf e Riva di Traiano
- Dalla "Guida pratica di manovra", scritto da Eric Tabarly, con
disegni di Titouan Lamazou, edito da Mursia pubblichiamo un
articolo su come cambiare mure.
- Tutto per imparare la manutenzione dei winch
- A chi non è capitato di avere dei problemi connessi alle
batterie? Cercheremo di fornire quelle informazioni che possano
finalmente dare un quadro chiaro su tutto ciò che vuol dire
«batteria» e sul modo migliore per trarre tutta
l'energia che ci serve per trascorrere vacanze serene e
spensierate.
- Le avarie ai sistemi elettronici: come si prevedono e si
curano
- Le tecniche per ancorare in rada
- Tutte le reti televisive hanno dato ampio spazio, negli ultimi
tempi, all'influenza sul clima mondiale del fenomeno
meteo-oceanografico conosciuto con il nome di El Nino. Eccone una
spiegazione comprensibile e chiara.
- Terza inchiesta di «Nautica» sul Porto Vecchio di
Trieste. Ci hanno parlato del progetto «Trieste Futura»
e della possibilità che finalmente questo vanto della
città asburgica torni ai suoi legittimi proprietari, i
triestini.
- Coppa America: gli italiani a Auckland
- Nautica ha provato in mare per voi, scoprendone pregi e
difetti, le seguenti barche: Tecnomarine T 92, Viking 43 Open
Express, Storebro J 32, Tur Marine Faeton 930 Moraga, Onda Blu
Proteo 28, Conserva CD 190 Speedster
- Una tradizione in via di estinzione: le barche di papiro, che
attraversarono anche l'oceano
- Australia: la riproduzione dei coralli sulla Grande Barriera,
un fenomeno che dura una ventina di minuti ogni anno.
- Sport: i risultati dei Campionati invernali, le ultime notizie
dalla Whitbread.
- Nella rubrica del charter tutto sul noleggio di una barca in
Nuova Zelanda, e la vetrine di Riva di Traiano.
|