 |
 |
 |

MENSILE INTERNAZIONALE DI NAVIGAZIONE

|
|

Sommario del numero 544
- L'editoriale di Lucio Petrone sul
numero di agosto affronta il tema delle concessioni demaniali della
portualità turistica. L'invito è quello di prevedere
nella Finanziaria 2008 la possibilità di ripristinare la
precedente normativa fiscale in materia di portualità
turistica.
- 33a America's Cup ai nastri di partenza. Appena il tempo di
festeggiare e si riparte con la prossima campagna. "Alinghi"
mantiene i pronostici e vince la sua seconda Coppa davanti a un
pubblico da stadio, a dispetto del grande cuore neozelandese.
"Desafio Espanol" presenta la prima nuova sfida ed è
Challenge of Record. Si correrà con barche da 27 metri,
probabilmente ancora a Valencia nel 2009 o altrove entro il 2011. E
si avvicina una nuova tappa a Trapani.
- La crociera perfetta. Il viaggio dell'estate. Chiunque possegga
un cabinato, a vela o a motore, finisce con il coltivare il
desiderio di impegnarsi in un viaggio di una certa consistenza,
vuoi per durata vuoi per distanza. Ecco una guida ragionata per dar
vita a un buon progetto: l'abbiamo costruita utilizzando come
laboratorio un raffinato Contest 50 CS. I telegrafici consigli di
alcuni esperti "over 10.000 miles".
- Rollio: è possibile eliminarlo? I nuovi sistemi di
stabilizzazione presenti sul mercato. Il rollio è certamente
molto fastidioso, soprattutto all'ormeggio, quando ci si vuole
rilassare in pieno relax. Vediamo quali sono i sistemi per
contrastare questo inconveniente e come stanno agendo i grandi
cantieri in questo campo, iniziando dall'Easy Stability del Gruppo
Azimut Benetti.
- L'Eden in Adriatico. Le isole della Dalmazia meridionale.
L'arcipelago croato, destinazione ideale per i vagabondi del mare,
è composto da 1.185 isole bellissime e diverse, di cui
è difficile non innamorarsi. Che siano spoglie o ricoperte
di boschi, solitarie o affollate, grandi o piccole, dolcemente
digradanti o ripide e rocciose, tutte condividono un mare da
cartolina e un'ampia scelta di baie, calette e ridossi dove poter
trovare un approdo sicuro con qualsiasi vento.
- Giocattoli d'autore. Una mostra per famiglie a Parigi.
Un'esposizione che mette d'accordo tutta la famiglia, grandi e
piccoli, quella del Musee nazionale de la Marine, dove sono esposti
giocattoli che hanno per tema il mare, in una carrellata che copre
un arco di 100 anni. Vere opere d'arte, frutto di
un'artigianalità ormai persa per sempre.
- Su questo numero di "Nautica" svelati pregi e difetti delle
seguenti imbarcazioni:Wauquiez - Centurion 45 S; Ferretti Yachts -
Ferretti 780; Cantieri Estensi/Zeta Group; Sunseeker - Superhawk
43; Four Winns - 358 Vista; Buddy Davis - B&D 34'; Larson Boats
- Cabrio 370; Chaparral Boats - Signature SSI275; Italmar - Cabin
23; Quicksilver - 670 Weekend; Maxum Boats - Maxum 2100 SC.
- Achille e la tartaruga. Testa a testa. Andamento lento o a
tutta birra? Andamento lento a tutta birra? Paesaggi e meditazione,
magari pesca, o una corsa senza fine nel blu? In altre parole,
semidislocante o planante? Più che due tipologie di scafi,
parliamo di due modi di vivere il mare.
- Un esempio da seguire. Isola dell'Asinara. Siamo in un Parco
Nazionale e Area Marina Protetta, ma con i campi boe attrezzati per
la sosta in sicurezza delle barche, per consentire il pernottamento
a bordo ed escursioni a terra. Come dovrebbe essere ovunque. Un
modello di riferimento per la fruizione delle aree protette con
intelligenza.
- Tra natura selvaggia e lamantini. Brasile: la regione di
Jalapao e il Rio San Francisco. Arrivare in questa regione del
Brasile equivale a un viaggio a ritroso nel tempo, quando il nostro
pianeta era scarsamente popolato, la Natura regnava sovrana e
strani animali vivendo nelle sue rigogliose foreste e nelle sue
acque. Un'esperienza consigliata a chi ama l'avventura e sa
privarsi delle comodità della civiltà.
- Nella rubrica dedicata allo sport i resoconti delle seguenti
regate: Argentario Sailing Week 2007, al decimo anniversario chiude
la terza prova del Panerai Classic Yachts Challenge e ospita una
flotta di Vele Latine; Europeo IMS a Cres; Gavitello d'argento
Audi; European Championship 470; l'Italian Golden Trophy IRC; la
terza prova dell'Italiano Offshore. Come di consueto tante notizie
dal mondo dello sport riportate sulla rubrica Giri di Boa e
relative tanto alle regate internazionali quanto agli eventi di
motonautica.
- Anche questo mese "Nautica" propone tutte le sue rubriche
dedicate alla nautica e ai diportisti. All'interno della rivista,
troverete la rubrica "Una barca per tutti" che, oltre ai piccoli
annunci, contiene: Il Charter - Scuole e patenti - Il Consulente -
L'Usato - Pagine Blu - Il Broker.
|